Si tratta di un progetto sperimentale che prevede la condivisione di parole e frasi inviate via posta al fine di coinvolgere i partecipanti, stimolandoli a scrivere un messaggio di risposta. Le parole inviate saranno tratte dal libro “Il profumo del giglio” di Elisa Zadi edito da Pagliai Editore. Le frasi inviate saranno originali e numerate.
L’idea è quella di comporre attraverso le parole ricevute come risposta nuove frasi che si trasformino in un senso Altro. Questo progetto ambisce a regalare momenti di riflessione, non solo per farci sentire più vicini gli uni con gli altri, ma per simboleggiare che insieme possiamo dare vita ad un pensiero più esteso, complesso e comunitario. Infatti l’opera-componimento finale includerà le parole dei partecipanti al fine di generare un pensiero scritto esteso e messo insieme fisicamente in una giornata dedicata.
La condivisione di un pensiero, di un sentimento accorcia le distanze, anche fra estranei. L’idea nasce da un forte desiderio di condivisione, dalla volontà di regalare un pensiero, un dono come offerta di qualcosa di intimo che inneschi un meccanismo di coinvolgimento e risposta.
A-MO-RE
Dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva ed intuitiva fra persone, volta ad assicurare reciproca felicità.
L’amore sarà il tema centrale. L’amore è una delle cose più importanti del nostro esistere, è quel sentimento che ci spinge al miglioramento, alla relazione, al rapporto. Questo può essere inteso in senso più intimo o universale.
“Da quanto tempo non ricevi una lettera d’amore?”. Oramai nella cassetta della posta riceviamo solo bollette e avvisi di giacenza. Spero che il coinvolgimento in questo progetto possa destare sorpresa e donare piacere, oltre che innescare un desiderio di mettersi in gioco e partecipare alla realizzazione dell’opera- componimento finale.
Se sei interessato o incuriosito aderisci al progetto scrivendo a zanzipress@gmail.com successivamente ti verranno date indicazioni su come procedere.
Le adesioni saranno raccolte dal 14 febbraio al 14 marzo 2022.
Con sentimento,
Elisa Zadi e Alessandro Bini.